chi siamo

golden_aveto_chi_siamo_IMG_1478 l mio primo golden (Sunny – Double Willow Sunny Midday) e’ entrata a far parte della mia vita nell’aprile del 2002. Un cane meraviglioso, che mi ha dato grandissime soddisfazioni sia nelle esposizioni che nel lavoro che nelle attivita’ di pet therapy in cui si e’ sempre distinta per il suo splendido carattere.

Grazie a lei ho conosciuto anche una grande amica, Cristina Callegari dell’allevamento Double Willow che con la sua professionalita’ e la sua generosita’ mi ha fatto conoscere un mondo nuovo ed affascinante

.

Dopo Sunny sono arrivate altre compagne di vita, Joy (Double Willow Sunrise) ed Ally (Double Willow Windstar). A questo punto, anche grazie a loro, mi sono resa conto che la vita che conducevo, per quanto soddisfacente dal punto di vista della carriera, mi stava diventando un po “stretta”: l’impegno lavorativo che comportava non mi concedeva la possibilita’ di occuparmi dei miei cani come avrei voluto e soprattutto non mi lasciava la possibilita’ di fare delle cucciolate come invece avrei desiderato.

golden_aveto_chi_siamo_IMG_2473Mia sorella Elisabetta si trovava in una fase della sua vita molto simile alla mia e cosi’ abbiamo deciso di iniziare insieme una nuova avventura: nel 2006 abbiamo lasciato i rispettivi lavori e ci siamo trasferite nel paese d’orgine dei nostri antenati, sull’ appennino Ligure, a Santo Stefano d’Aveto. Qui abbiamo aperto un agriturismo (La Casa sul Poggio), avviato un’azienda agricola e finalmente posto le premesse per poter gestire al meglio i nostri cani e le cucciolate. Cosi’ nasce l’allevamento de “I golden della Val d’Aveto”.

Nel 2011 abbiamo ottenuto l’affisso (Della Val d’Aveto). Il nostro non e’ un allevamento commerciale: facciamo poche cucciolate all’anno perché amiamo occuparci a fondo dei nostri cuccioli e dei loro nuovi proprietari: i cuccioli rimangono “nostri” per tutta la vita e siamo felici di seguire il loro sviluppo e la loro crescita nelle nuove famiglie con cui rimaniamo sempre in contatto oltre che sempre disponibili per qualunque problema o difficolta’, anche banale. Il nostro obiettivo e’ quello di produrre soggetti morfologicamente aderenti allo standard di razza, sani e con il carattere tipico del golden retriever: docile, volenteroso, solare e socievole. Siamo inoltre convinti che vada mantenuta, nella selezione, l’attitudine per il lavoro per cui la razza e’ stata creata, e cioe’ per il riporto della selvaggina. I nostri cani quindi frequentano non solo le esposizioni ma anche le gare di lavoro.
Negli anni questo impegno ha dato i suoi frutti e ci ha consentito di produrre un grande numero di campioni (italiani, internazionali e di vari paesi quali Francia, Svizzera, Croazia, Slovenia) ma soprattutto tanti soggetti che hanno reso felici le loro famiglie!

I nostri cani vivono con noi e hanno la possibilità di giocare, lavorare, nuotare nel fiume e correre sulle montagne. Hanno a loro disposizione un grande prato, degli ampi recinti e soprattutto tutto il nostro tempo e la nostra attenzione. Abbiamo a disposizione anche un campo di addestramento attrezzato anche per l’agility.

Nelle pagine dedicate ad ognuno di loro potrete trovare tutte le informazioni e, oltre alle foto di rito, anche le immagini dei momenti piu’ felici che trascorriamo insieme. Tutti i cani sono testati per le malattie ereditarie.

About us

My first golden (Sunny – Sunny Double Willow Midday) became part of my life in April 2002. A wonderful dog, which gave me great satisfaction both in shows and in work and in pet therapy activity, where she always stood out for its beautiful nature.
Thanks to her, I also met a great friend, Cristina Callegari (Kennel Double Willow) who introduced me to a new and fascinating world, with all her professionalism and generosity.
After Sunny came other companions of life, Joy (Double Willow Sunrise) and Ally (Double Willow Windstar). Now, thanks to them, I realized that the life I was leading, as satisfactory from the point of view of career, was getting a bit “tight”: the work effort that involved not granted me the opportunity to take care of my dogs as I wanted, and especially do not let the chance to make the litter as it would have wished.
My sister Elizabeth was in a phase of his life very similar to mine and so we decided to start with a new adventure: in 2006 we left our work and we moved to the country of origin of our ancestors, on Apennines Liguria, Santo Stefano d’Aveto. Here we opened a bed&breakfast (La Casa sul Poggio), started a farm and eventually paved the way to better manage our dogs and litters. So was born “I golden Val d’Aveto kennel”.
In 2011 we got the affix (Val d’Aveto) and in 2014 we also associate our young friend Giovanni Monteverde that already collaborated with our activities since the very early years of our arrival in Val d’Aveto. Our kennel is not a commercial one: we have a few litters a year because we love to deal in depth with our puppies and their new owners: the puppies are “our” for life and we are happy to follow their development and their growth in new families with whom we remain in touch as well as always available for any problem or difficulty, even banal. Our goal is to produce individuals morphologically belonging to the breed standard, healthy and with the typical character of the golden retriever: docile, willing, cheerful and sociable. We also believe that should be maintained, in the selection, the aptitude for the work for which the breed was created, and that means game retrieving. Our dogs then not only attend the exhibition but also the trials. Over the years this commitment has paid off and allowed us to produce a large number of champions (Italian, international and various countries such as France, Switzerland, Croatia, Slovenia) but also many dogs who have made their families happy!
Our dogs live with us and have the chance to play, to work, to swim in the river and run in the mountains. They have at their disposal a large lawn, the large enclosures and above all our time and our attention. We also have a training camp equipped for agility.
In the pages dedicated to each of them you can find all the information and, in addition to the usual photos, the images of the happy time that we spend together. All dogs are tested for hereditary diseases.